Articoli Psylife
Concediti una Buona Lettura e Migliora le TUE Competenze Psicologiche.
La ruminazione mentale è un fenomeno ormai sempre più diffuso che riguarda un po’ tutti.
Ci troviamo a masticare sempre gli stessi pensieri e non riusciamo a smettere di pensare sempre alle stesse cose, che poi solitamente sono cose negative, pensieri che abbassano la...
Ma perché si verificano gli attacchi di panico?
In questo articolo voglio provare a dirti quelle che secondo me sono le prime tre cause degli attacchi di panico per imparare a gestirli meglio e iniziare a superarli.
Io sono Roberto Ausilio psicologo psicoterapeuta e mi occupo da...
Ma perché ogni volta che dobbiamo fare qualcosa sentiamo nel nostro cervello una vocina che dice: ”No! Non ce la puoi fare! Fai attenzione! Eh, ma tu non sei quel tipo di persona! “ Eccetera, eccetera, eccetera……
Il nostro dialogo interiore ha un peso specifico...
Chissà quante volte è capitato anche a te di stare lì a rimuginare su determinati pensieri.
Magari a svegliarti nel cuore della notte oppure durante tutta la giornata e non fare altro che pensare a quel contenuto mentale, a quelle situazioni che ti creano problemi, che...
Un bicchiere d’acqua, un semplice bicchiere d’acqua…. eppure può provocare tanto stress: se lo tieni in mano un minuto non succede nulla, ma se provi a tenerlo dieci, venti minuti, una o due ore…. beh! questo può provocare uno stress al tuo braccio.
...
La ruminazione mentale è quello strano fenomeno in cui ormai ci siamo quasi tutti, specialmente in questo particolare periodo storico, in cui non riusciamo a smettere di pensare sempre alle stesse cose. E allora le idee ossessive possono diventare un problema ulteriore rispetto alla...
Salve cari amici.
Parliamo oggi di resilienza e cioè della nostra capacità di riuscire a far fronte agli eventi esterni negativi e di trasformarli addirittura in qualcosa di positivo che ci fortifica e ci rinforza. Lo facciamo perché probabilmente ci saranno nelle...
Stress Stress Stress
Si fa un gran parlare di questo stress soprattutto in questo periodo, ma poi dicono che lo stress fa anche bene: cioè lo stress, se trasformato da stress negativo (quello che io chiamo Red Stress) in stress positivo (quello che io chiamo GreenStress, che...
Cari amici, sapete che giorno è oggi? 5 Ottobre, la giornata mondiale dell’insegnante.
In questo periodo di Covid quanto sono stressati i nostri insegnanti, da zero a dieci?
Eppure quanto è importante questo ruolo per tutta la nostra società, per la...
Da uno studio dell’Università di Oxford-Padova arrivano dei dati preoccupanti relativi al danno economico determinato dal lockdown : Il 42% dei lavoratori a tempo determinato ha perso il lavoro, così il 35% degli autonomi, e l'85% dei giovani intervistati sono soggetti ad...
Rinascere dopo un trauma, è possibile? Si possono sviluppare cambiamenti positivi nella crescita personale di un individuo a seguito di un evento traumatico?
Sono domande che chiunque abbia subito un’esperienza traumatica si pone e a cui cerca di rispondere. Prima di...
A) Quali effetti, se ci sono, ha prodotto psicologicamente l'emergenza sanitaria?
Gli effetti più evidenti sono l'aumento di ansia, depressione, insonnia, paure e fobie.
Ci siamo trovati di fatto da un giorno all'altro a stravolgere abitudini, aspettative, valori, relazioni, prospettive...
“Roberto in questo marasma generale, mondiale del coronavirus io mi ritrovo con il problema ancora più accentuato” così mi ha detto ieri il cliente che sto seguendo in consulenza online per il programma Green Stress. Probabilmente, anche tu come lui, come me, come tutti...
Ieri sera accendo la tv, guardo un telegiornale, inizio a sentire tutti i sintomi del coronavirus, l’ansia è salita alle stelle. E’ incredibile ovunque ti giri, c’è stampato a lettere cubitali. Ormai, nei nostri cervelli non girano altro che pensieri relativi al...